B&B Film è una dinamica società di produzione indipendente con base a Roma. Sviluppiamo e produciamo documentari e docu-reality grazie ad accordi di coproduzione con i maggiori broadcaster europei tra cui ZDF, Arte, NDR, YLE, SVT, RAI, nonché internazionali come National Geographic, Al Jazeera e Discovery Channel. I nostri documentari sono stati trasmessi in oltre 160 paesi e sono stati selezionati in prestigiosi festival internazionali come IDFA, HOT DOCS, Full Frame e Festival di Locarno, ricevendo importanti riconoscimenti tra cui il Creative Excellence al US International Film Festival, il Globo D’Oro, il premio della Giuria al Festival di Guanghzou, il Nastro d'Argento e il premio Ondas.
Il nostro documentario The Rossellinis, coprodotto da VFS Films, Rai Cinema e Istituto Luce Cinecittà, distribuito da Cinephil all’estero e da Nexo Digital in Italia, pre-acquisito da 6 diversi broadcaster internazionali, è stato selezionato come evento speciale di chiusura della Settimana della Critica di Venezia, è stato inserito nella cinquina finale per il David di Donatello e ha vinto il Nastro d’Argento 2021 nella categoria “Miglior documentario sul cinema”.
Il docu-reality Il boss delle cerimonie, oggi Il castello delle cerimonie, con più di 100 episodi all'attivo, prodotto per Real Time (Warner Bros/Discovery), dopo aver registrato il record di ascolti e di social engagement in Italia, è la prima serie docu-reality italiana a essere trasmessa all'estero in molti paesi europei e in Sud America.
Inoltre, forniamo servizi di ricerca, coordinamento, riprese, interpretariato e post-produzione alle più importanti televisioni e produzioni internazionali e disponiamo di un vasto archivio di materiale filmato su storia, società e natura.
raffaele@bbfilm.tv
Fondatore nel 1987 della B&B Film è produttore e regista di film-documentari. I documentari prodotti e diretti da Raffaele sono stati distribuiti in oltre 160 Paesi, sia in televisione che in sala e sono stati premiati in importanti festival quali IDFA, HOT DOCS, Full Frame, Festival dei Popoli. Raffaele ha ricevuto l’Award for Creative Excellence all’US Int. Film Festival, il Globo d’Oro, il Premio Ondas per il miglior documentario, il Premio della Giuria al Festival di Guanghzou e due importanti nomination: BANFF e Shanghai. Nel 2014 ha diretto due stagioni della serie docu-reality "Il Boss delle Cerimonie" per Discovery Channel Italia, registrando il record di ascolti, visualizzazioni, tweet e polemiche. La serie è attualmente trasmessa in diversi Paesi, tra cui l’Inghilterra dove va in onda sul canale TLC. Raffaele è membro dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, di European Documentary Network (EDN) e di Doc it. Nel 2005 ha ideato gli Italian Doc Screenings, lo showcase del documentario italiano che attualmente dirige insieme a Massimo Arvat e Heidi Gronauer.
serena@bbfilm.tv
ilaria@bbfilm.tv
Diplomatasi nel 1987 in montaggio presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, nel 1989 ha cominciato a lavorare come montatrice di film e documentari. Si è occupata per diversi anni di montaggio di trailer cinematografici per numerosi film di successo. Dal 1997 al 2002 è stata direttore artistico della promozione dei canali di cinema (Cine Cinema, Cine Classics) della piattaforma digitale Tele+. Dal 2002 collabora con la B&B Film come montatrice e responsabile della Post-Produzione contribuendo al successo di molti documentari selezionati e premiati in festival internazionali come IDFA, HOT DOCS, FULL FRAME, Festival dei Popoli. Nel 2005 collabora alla sceneggiatura del documentario "Mitumba", vincitore del Globo d'Oro, e nel 2014, firma la regia del documentario "Ciò che mi nutre mi distrugge". Dal 2014 è direttore di post-produzione de "Il Boss delle Cerimonie" (Discovery Italia).
lorenzo@bbfilm.tv
La Tv è da sempre la mia passione. Dopo un’infanzia passata a formarmi come spettatore ho iniziato giovanissimo a lavorare nella pubblicità. Fu un caso e al primo giorno di lavoro non sapevo neanche il significato della parola copywriter. Dopo tre anni, lo sapevo bene e avevo capito che non faceva per me. Cambio rotta, partenza e ripartenza. A New York ci ho vissuto alcuni mesi, collaborando con il Tribeca Film Institute alla lettura dei progetti per i fondi dedicati al documentario. Un’esperienza entusiasmante e formativa. Tornato in Italia ho iniziato a dedicarmi totalmente alla mia passione. Ho scritto i primi progetti televisivi da autodidatta e ho conosciuto il mio vero amore: la scrittura della non–fiction. Un campo vasto, infinito e mai come oggi in continuo mutamento. Dai film d’autore all’intrattenimento, ciò che mi interessa sono le nuove forme narrative per raccontare la realtà. Alla B&B Film mi occupo dei progetti seriali. Dall’ideazione, alla scrittura, dal set al montaggio, amo lavorare a ogni passaggio creativo che porta al prodotto finale. Inoltre collaboro come script reader, script analyst e script editor per i progetti di lungometraggio.
Copyright 2020 B&B Film s.r.l.
Via San Silverio 23, 00165 Roma - Italia
production@bbfilm.tv - +39 0622538359
P.IVA 07012611005